Copertina - Gina Basso

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Copertina

Libri > Non si può uccidere il futuro
 


L'adolescenza di Graziella comincia con alcune raffiche di mitraglietta che le ucci­dono, proprio sotto casa, il nonno e lo zio. È l'ultimo atto di una faida che contrap­pone due famiglie in un incantevole paesino affacciato sul mare, dove tutti paiono rassegnati a un'amara realtà e dove droga e violenza sembrano non offrire spe­ranze di un futuro migliore. Il compagno di classe Roberto è l'unico a esprimere a Graziella una solidarietà sentita e profonda, tanto più preziosa e inaspettata in quanto lui appartiene alla famiglia rivale. L'amicizia fra i due ragazzi si trasforma con il passare del tempo in amore, ma i parenti faranno di tutto per ostacolare il loro rapporto.
Eppure i due ragazzi decidono di non «uccidere» il loro futuro e riescono a preva­lere sui tanti personaggi negativi che li circondano.
Nel romanzo la rappresentazione della realtà è a volte cruda, ma il messaggio di onestà, speranza e riconciliazione che si vuole fornire viene presentato in modo non manipolatorio, così da convincere i giovani lettori che ciascuno di loro può migliorare la realtà che li circonda.

Titolo: Non si può uccidere il futuro
Editore:  Loescher


 
 
Nuova pagina 1

 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu