Recensioni - Gina Basso

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Recensioni

Libri > Amici per lo spazio
 


Da “PAGINE GIOVANI”


BASSO, Gina - RAMBALDI, Victor: “AMICI PER LO SPAZIO”, Marco Serva Letture per la scuola, Loescher, Milano 2002, 240 p.,€ 11,80.

I racconti di fantascienza sono una lettura ghiotta per i ragazzi, questo volume scolastico risulterà quindi interessante sia per l’utilizzo in classe sia a casa. Dario e suo nonno Merope sono appassionati di astronomia, coltivano la segreta certezza che lo spazio sia abitato e non perdono occasione per studiare nuovi indizi e teorie. Gli extraterrestri si presentano veramente ai due e chiedono aiuto perché hanno dovuto abbandonare il loro pianeta Tarkus e con l’asteroide Andèsite viaggiano in cerca di asilo. I due protagonisti riusciranno a collaborare e a trovare una soluzione. Il racconto è avvincente, i personaggi sono tratteggiati con chiarezza e dotati di umorismo, positivi e costruttivi i messaggi lanciati, i sentimenti e i valori propugnati sono adatti a ragazzi in formazione (l’amicizia, l’accoglienza, la solidarietà). Il testo è provvisto di schede operative con esercitazioni e comprensione graduale, ed è arricchito da illustrazioni del noto inventore di E.T. Carlo Rambaldi, premio Oscar per gli effetti speciali di altri celebri film quali King Kong e Alien.
Genere: narrativa. Età: da 9 anni.

Domenico Volpi
Giornalista, scrittore, critico


 
 
Nuova pagina 1

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu